EVENTI
Asmed – Balletto di Sardegna presenta : “Il Vento e la Fanciulla”
Pubblicato il 04/04/2018
Il Teatro della Polvere, in collaborazione con la Fondazione Apulia felix, porta a Foggia una rarità proveniente dalla Sardegna. Lunedì 9 Aprile, alle ore 20.30, presso l’Auditorium Santa Chiara, la compagnia Asmed – Balletto di Sardegna mette in scena lo spettacolo di Teatro - Danza “Il Vento e la Fanciulla”, scritto e diretto dall’attore – regista Senio G.B. Dattena.
L’opera è una fiaba che prende spunto da antiche leggende mongole ed è sempre dall'immaginario figurativo mongolo che proviene l’ispirazione per i costumi dei personaggi.
Una storia che inizia con il sibilo penetrante del Vento, e con il rapimento di una principessa ad opera di un crudele Negromante. Inevitabile il dolore del Re e della Regina. Inevitabile l'inseguimento del Negromante da parte del Principe amoroso. Poi un mostro mitologico, un oracolo, un Re senza volto, due armatissimi guardiani del Negromante ma, soprattutto lui, il Vento.
Una realizzazione altamente spettacolare di questa fiaba danzata che ha però tutte le caratteristiche della fiaba tradizionale, compresa quella di rivolgersi a un pubblico eterogeneo di piccoli e grandi, perché le fiabe sono per tutti; inoltre, il teatro-danza rappresenta il connubio tra queste due arti: esso facilita ancor più l’avvicinamento dei bambini a queste forme artistiche, poiché è la perfetta fusione tra teatro e arti figurative.
La Compagnia Asmed, infatti, da più di 20 anni porta in giro per l’Italia spettacoli altamente scenici, che riescono a lasciare incantati grandi e piccoli, attraverso musiche evocative e una suggestiva scelta di testi dell’attore – regista Senio G.B. Dattena.
Unica data in Puglia per una tournée che toccherà diverse città italiane, “Il Vento e la Fanciulla “ è uno spettacolo da non perdere e che saprà incantare, stupire e appassionare chiunque abbia voglia di vivere un'esperienza teatrale diversa dal solito.
Botteghino aperto dalle 18.00 del 9 Aprile presso l’Auditorium Santa Chiara.
Apertura porte ore 20.00, inizio spettacolo ore 20.30.
Per info e biglietti contattare i numeri 3207729490 - 3398468069 oppure [email protected] – [email protected]
Cerca nel sito
In Evidenza
- TERZO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX
Vi aspettiamo venerdì 22 febbraio all’Auditorium Santa Chiara di...
Eventi - SECONDO APPUNTAMENTO DI MUSICA FELIX
Vi aspettiamo venerdì 1 febbraio all’Auditorium Santa Chiara di...
Eventi - SI INAUGURA VENERDÌ 25 GENNAIO LA V EDIZIONE DI MUSICA FELIX. IN SCENA LA SERVA PADRONA E IL MAESTRO DI CAPPELLA.
Si apre all’insegna del teatro musicale la V edizione di Musica felix. In...
Eventi - Faragola - il figlio di mio figlio
A più di un anno dall’incendio che la notte fra...
Eventi